L’AMP è nodo della rete regionale per la conservazione della fauna marina
In caso di ritrovamento di animali in difficoltà contattare il
Effettuata questa mattina (19 OTTOBRE 2017) la consueta pulizia dei fondali marini e delle coste dell’AMP di Tavolara. Quest’anno, con la preziosa collaborazione del Comune di Loiri Porto San Paolo, della Guardia Costiera, della società Multiservice e dei tanti operatori autorizzati accorsi in forma volontaria, è stata bonificata la baia di Cala Finanza e di Porto San Paolo.
Possiamo constatare che rispetto agli anni passati i rifiuti abbandonati sono sempre meno, frutto anche di una intensa attività di sensibilizzazione svolta negli anni.
Sono stati comunque raccolti circa 5 quintali di rifiuti ( molti rifiuti ferrosi, pneumatici, plastiche varie e vetro) che, per quanto possibile, sono stati differenziati e conferiti alla Multiservice, società municipalizzata del Comune di Loiri Porto San Paolo , per il trasporto all’ecocentro preposto per lo smaltimento.
Ringraziamo tutti gli Enti e i volontari per la preziosa collaborazione.
L'AMP di Tavolara Punta Coda Cavallo patrocina e sostiene, lunedì 30...
Tutela e valorizzazione ambientale, educazione, comunicazione, sensibilizzazione e promozione dello sviluppo sostenibile
© 2011 Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo Sede Legale: via Dante 1, OLBIA (SS) - 07026 Sede operativa: Via San Giovanni 14, OLBIA (SS) - 07026 Telefono 0789/203013 - Fax 0789/204514 Mail:info@, Pec: amptavolara.itamptavolara@pec.it