L’AMP è nodo della rete regionale per la conservazione della fauna marina
In caso di ritrovamento di animali in difficoltà contattare il
Un interessante articolo pubblicato dalla rivista Mare Nostrum (clicca qui) , descrive il progetto comunitario ReLife, che mira alla reintroduzione della Patella ferruginea nel Mediterraneo. Ricordiamo che il progetto, avviato nel 2016, ha raggiunto un importante successo: dagli esemplari di Patella ferruginea prelevati dall'AMP di Tavolara sono state ottenute in laboratorio le prime larve che ora crescono e si alimentano. Un importante contributo per la scienza e la conservazione della biodiversità marina.
Recuperata lo scorso 26 febbraio a largo di Porto Ottiolu, 3 miglia...
Tutela e valorizzazione ambientale, educazione, comunicazione, sensibilizzazione e promozione dello sviluppo sostenibile
© 2011 Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo Sede Legale: via Dante 1, OLBIA (SS) - 07026 Sede operativa: Via San Giovanni 14, OLBIA (SS) - 07026 Telefono 0789/203013 - Fax 0789/204514 Mail:info@, Pec: amptavolara.itamptavolara@pec.it