L’AMP è nodo della rete regionale per la conservazione della fauna marina
In caso di ritrovamento di animali in difficoltà contattare il
Come ogni anno, venerdì 4 novembre, si è svolta la consueta pulizia straordinaria dei fondali antistanti la spiaggia di Spalmatore di terra a Tavolara, con la preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto di Olbia e di numerosi volontari, sia a mare che a terra.
Un gruppo di dodici subacquei ha perlustrato la baia e recuperato vetro, plastiche e lattine per un totale complessivo di 12 sacchi. A terra, un gruppo di otto persone, ha recuperato numerosi frammenti di piccole plastiche provenienti dal mare e poi lattine, vetro e altre tipologie di rifiuti di plastica. Un totale di 300 kg di rifiuti che saranno smaltiti dalle aziende competenti.
Anche quest'anno, come già osservato negli ultimi anni, i fondali marini sono stati trovati meno sporchi, a dimostrare che la pulizia annuale e tutte le attività di gestione condotte dall'AMP di Tavolara, nel tempo, creano maggiore consapevolezza tra la popolazione e azioni di conservazione e tutela ambientale diffuse. Rinnoviamo l'invito a tutti ad essere sempre rispettosi del nostro patrimonio naturale, evitando di abbandonare i rifiuti.
Nell’ambito del percorso progettuale Prima non era un’isola, l’AMP di...
Tutela e valorizzazione ambientale, educazione, comunicazione, sensibilizzazione e promozione dello sviluppo sostenibile
© 2011 Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo Sede Legale: via Dante 1, OLBIA (SS) - 07026 Sede operativa: Via San Giovanni 14, OLBIA (SS) - 07026 Telefono 0789/203013 - Fax 0789/204514 Mail:info@, Pec: amptavolara.itamptavolara@pec.it