Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo L’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo tutela quindicimila ettari di mare e circa quaranta Km di territorio costiero, considerati fra i più belli della Sardegna.
News

Tavolo di Ascolto - operatori Diving Center
Con immenso piacere annunciamo l’avvio dei Tavoli di Ascolto dedicati agli operatori direttamente coinvolti dall’Area Ma...
Scopri di più
Una super mamma
Durante una notte di mezza estate è accaduto un evento eccezionale per il territorio gallurese. Un esemplare di 𝘾𝙖𝙧𝙚...
Scopri di più
Pubblicato il bando di concorso pubblico per il Direttore Generale
Pubblicato il bando di pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura a tempo determinato e pieno di un posto di...
Scopri di più
Il Sottosegretario Barbaro visita l'AMP
Nell’Area Marina Protetta “Tavolara – Punta Coda Cavallo” nascerà un Polo sulla Biodiversità in cui accogliere e formare...
Scopri di più
Il volo della berta minore mediterranea
Oggi condivideremo con Voi informazioni e curiosità sulla berta minore: specie endemica del Mediterraneo, unica ed affas...
Scopri di più
Il nido inatteso
Ieri mattina si è verificato un evento sorprendente. In una spiaggia dell'Area Marina Protetta un giovane esemplare di �...
Scopri di più
L'Assessore Regionale all'Ambiente visita l'AMP
Successivamente alla conferenza stampa svoltasi in data odierna, riferita alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza in ...
Scopri di più
Escursione al tramonto con TavolaraLab
++ COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: CHIUSE LE PRENOTAZIONI ++È con grande entusiasmo che annunciamo, per giovedì 24 agosto, l’...
Scopri di più
I custodi del nido
Proseguono le attività di monitoraggio e il presidio del nido di 𝑪𝒂𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒄𝒂𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂 rinvenuto nella seconda m...
Scopri di più
Abbiamo salvato un’altra 𝐶𝑎𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎
Recuperato nella giornata di Ferragosto un esemplare di 𝐶𝑎𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎 dalla Guardia Costiera di Olbia, n...
Scopri di più