Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo L’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo tutela quindicimila ettari di mare e circa quaranta Km di territorio costiero, considerati fra i più belli della Sardegna.
News

Recuperato esemplare di Caretta caretta
Recuperato esemplare di Caretta caretta al largo di Siniscola. L’animale, recuperato da dei pescatori sportivi, non rius...
Scopri di piùFiliberta torna a Tavolara
Recuperata una berta minore che era stata soccorsa nel 2019, quando, durante il primo volo, disorientata dalle luci, era...
Scopri di più

AMP Tavolara sempre più aula didattica decentrata
Condividiamo l'articolo del quotidiano La Nuova Sardegna, ricordando le potenzialità del territorio per la formazione u...
Scopri di più
Permesso di pesca 2023. Servizio ripristinato
Si comunica che il sito per le autorizzazioni alla pesca in AMP è stato ripristinato. I permessi per la pesca sportiva e...
Scopri di più
Censimento uccelli acquatici
L'Area Marina Protetta, partecipa all' International Waterbird Census, censimento degli uccelli acquatici, che da decenn...
Scopri di piùSuccesso riproduttivo per la berta minore mediterranea
Buone notizie per la conservazione della berta minore a Tavolara. I dati del successo riproduttivo, a cinque dall’inter...
Scopri di più
Corso formativo gratuito per gli operatori economici
L’Area Marina Protetta Tavolara Punta Capo Coda Cavallo ha pubblicato l’Avviso Pubblico (clicca qui) che apre le iscrizi...
Scopri di piùQuestionari per i visitatori dell'AMP
Per tutti coloro che si apprestano (QRcode PRE link https://docs.google.com/.../1FAIpQLSewKJhbozvusB.../viewform) o hann...
Scopri di più
Pubblicato sull'albo pretorio l'avviso di manifestazione di interesse per i lavori del progetto “Alla Natura: azioni di protezione e biosicurezza per il SIC Isole di Tavolara, Molara e Molarotto”
E' stato pubblicato sull'albo pretorio l'avviso di manifestazione di interesse per i lavori relativi all’intervento “All...
Scopri di più