News
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Giornata Mondiale del Suolo
Natale Sostenibile
Eva è libera!
Ocean's Lovers
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Dal Bosco al Mare
L'avventura di Diva.
𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱'𝗜𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮
Tavoli d'Ascolto - resoconto
Siglato l’Impegno per la Conservazione Ambientale
Tavoli di Ascolto II - III - IV
Pulizia dei Fondali marini e del litorale. Giornat...
Pulizia del Litorale
Pulizia dei Fondali
Tavolo di Ascolto - operatori Diving Center
Una super mamma
Pubblicato il bando di concorso pubblico per il Di...
Il Sottosegretario Barbaro visita l'AMP
Il volo della berta minore mediterranea
Il nido inatteso
L'Assessore Regionale all'Ambiente visita l'AMP
Escursione al tramonto con TavolaraLab
I custodi del nido
Abbiamo salvato un’altra 𝐶𝑎𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑡...
Il dott. Massimo Canu è il nuovo Presidente del Co...
Recuperato un esemplare di 𝐶𝑎𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑒...
Filiberta torna a Tavolara
Il DNA rivela la presenza della Foca monaca
AMP Tavolara sempre più aula didattica decentrata
Censimento uccelli acquatici
Permesso di pesca 2023. Servizio ripristinato
Successo riproduttivo per la berta minore mediterr...
Questionari per i visitatori dell'AMP
Quartiere in azione: visita finale a Tavolara
Quartiere in azione: concluso il murale
Pubblicato sull'albo pretorio l'avviso di manifest...
Delfini e balenottere avvistati a Tavolara
Attività sul campo per la berta minore
Continuano le attività del progetto ITI
Al via le attività del progetto ITI
L'AMP di Tavolara sostiene l'iniziativa M'illumino...
Corso di formazione regionale
Progetto MPA Engage: in programma incontro webinai...
Corso formativo gratuito per gli operatori economi...
Tavolara in onda su Rai1
Fenicottero liberato
Soccorso un fenicottero rosa a Porto Taverna
Monitoraggi su specie endemiche rare
Un'altra Caretta caretta salvata
Recuperato piccolo esemplare di Caretta caretta
La Regione finanzia due nuovi progetti per l'AMP
Collaborazione con l'Università di Firenze
Permesso di pesca 2022.
Buone feste
Laboratori di Natale in AMP
Cucina e sostenibilità
Attività di educazione ambientale in corso
Al via il progetto quartiere in azione
Piccola pesca artigianale, proseguono gli incontri
Una visita speciale per student* del Mossa e alber...
Nuovi progetti per l'AMP
Piano strategico da 200.000 mila euro per la picco...
Incontro territoriale progetto Elife
Pulizia fondali 2021
Tavolara Lab. Conclusa attività Esplora la Costa
Nuova intesa tra AMP di Tavolara e Università Mila...
In corso i monitoraggi per la berta maggiore
Piano di Gestione ZPS ITB 013019: 60 giorni per le...
Evento finale del progetto “Prima non era un’isola...
Pubblicazione internazionale per la Berta minore
Riapertura termini della conferenza di servizi dec...
L’AMP di Tavolara rinnova la certificazione intern...
SWIMTHEISLAND approda in Sardegna: si nuota nelle ...
Progetto Spiagge guarenti in AMP
Passeggiata urbana per i cambiamenti climatici
Puo’ una AMP contribuire a migliorare il benessere...
Giornata Mondiale della biodiversità. Siamo parte ...
L'AMP a scuola per nuovi progetti di educazione am...
L'AMP di Tavolara su Rai2
Monitoraggi a Molara per la berta minore
Progetto E-life: questionario aperto al pubblico
Attività di monitoraggio per la berta minore
Ex Area Sep – Ultimi lavori per il Centro Didattic...
Monitoraggio di primavera.
Attività di monitoraggio sulle piccole isole
Recuperato esemplare di Caretta caretta
Giornata mondiale di Azione per il Clima
Bando ZEA: prorogati i termini al 14 aprile 2021
Contest fotografico per gli amanti del mare
Nidificano le berte a Tavolara
Attività scolastiche per riflettere sui cambiament...
Recuperato esemplare di Caretta caretta
Audit per rinnovo certificazione EMAS
Bando ZEA: 40 milioni per il rilancio dei Parchi e...
L'AMP di Tavolara per il clima che cambia.
Ministero ambiente: contributo straordinario per m...
Proseguono le attività del progetto Life Delfi
Ultimo appuntamento per i docenti
Appuntamenti informativi per i docenti
Tutorial per i laboratori di Natale
Proseguono le attività di gestione e conservazione...
Primo incontro con i pescatori nell'ambito del pro...
Cittadini scienziati a Tavolara
Dall’AMP di Tavolara il padre e la madre di Patell...
Escursione alla scoperta del clima del passato
Continuano le attività del progetto TavolaraLab
Alla scoperta dell'AMP di Tavolara
Atiività TavolaraLab in corso
Monitoraggio after-life
Al via le attività in spiaggia del progetto Tavola...
Concorso fotografico in AMP
La scienza del cittadino per contrastare i cambiam...
Incontro pubblico Piano di Gestione ZPS
Nuova collaborazione in campo internazionale
Progetto E Life, una webinair per presentare il pr...
Il Festival di Tavolara 2020 compie 30 anni e fest...
Nuove infrastrutture per Porto Taverna
Nuovo Polo universitario per la città di Olbia
Giornata mondiale tartarughe marine
Donne e ricerca
Continuano i monitoraggi sull'isola
Prima riunione operativa del progetto europeo LIFE...
Conclusa la giornata dedicata alla difesa del Crea...
Aperitivo scientifico con Effetto farfalla
Liberato esemplare di Caretta caretta
Un incontro per discutere di sostenibilità e ambie...
Giornata dedicata alla riflessione e alla custodia...